Home   »   Secondi piatti   »   Polpette di melanzane  
 
Polpette di melanzane

Polpette di melanzane

Difficoltà: difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 80 minuti

Ingredienti:

450 g di melanzane
100 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
120 g di pangrattato
1 uovo
400 ml di olio di arachidi
Menta q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
Le polpette di melanzane sono un secondo vegetariano che potete realizzare anche nella variante più saporita e speziata, con l’aggiunta della paprica. Ottime anche da aperitivo.

Preparazione:
Lavate le melanzane, asciugatele e mettetele in una teglia rivestita con la carta da forno, poi cuocetele nel forno già caldo a 200°C per 40 minuti.

Nel frattempo, prendete qualche fogliolina di menta, lavatela, tritatela finemente e tenetela da parte.

Una volta pronte le melanzane, sfornatele e lasciatele riposare per 10 minuti, dopodiché tagliatele a metà ed estraete la loro polpa in una terrina. Aggiungete il Parmigiano Reggiano, il pangrattato, l’uovo e la menta tritata, quindi mescolate tutto in modo che si ottenga un composto omogeneo, infine aggiustate di sale e pepe.

Prendete una parte del composto con un cucchiaio e create una pallina, appiattitela e passatela nel pangrattato rimanente. Ripetete l’operazione finché il composto non si sarà esaurito.

Ora friggete le polpette ottenute in olio di arachidi bollente e, non appena inizieranno a dorarsi, scolatele con una schiumarola su un foglio di carta assorbente.
Salatele e servitele calde.

Accorgimenti:
Prima di friggere le polpette, assicuratevi che l’olio sia ben caldo: fate una prova con uno stuzzicadenti di legno.

Idee e varianti:
Arricchite le polpette disponendo 1 cubetto di mozzarella al centro, poi passatele nel pangrattato mescolato con 3 cucchiaini di paprica dolce; una volta fritte, servitele con 1 coppetta di salsa allo yogurt.