
Pollo al curry
Difficoltà: 

Dosi: per 4 persone
Tempo: 35 minuti

Ingredienti:
700 g di petto di pollo
1 cipolla
2 cucchiai di curry
1 cucchiaio di amido di mais
½ mela
Brodo vegetale q.b.
Farina di grano tenero 00 q.b.
Olio extravergine d'oliva q.b.
Mandorle q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
Il pollo al curry è un delizioso piatto di origine orientale che si prepara facilmente. L’aroma delle spezie e il sapore avvolgente lo rendono davvero unico.
Preparazione:
Tagliate il vostro petto di pollo a bocconcini, passateli leggermente nella farina e teneteli da parte.
In una padella capiente fate rosolare la cipolla tagliata a listarelle con l’olio extravergine d’oliva e, quando il soffritto si sarà imbiondito, unitevi i bocconcini di pollo e fateli cuocere per 5 minuti aggiustando di sale e pepe.
Nel frattempo versate un po’ di brodo in una ciotolina, quindi unite il curry, l'amido di mais e mescolate in un unico composto.
Quando il pollo sarà ben dorato, bagnatelo con il bagnetto al curry ottenuto, aggiungete mezza mela tagliata a listarelle sottili e fate cuocere a fuoco moderato per 10-15 minuti, fino a quando risulterà immerso in una deliziosa cremina.
A questo punto potete servire il vostro pollo al curry insieme ad una spolverata di lamelle di mandorle.
Accorgimenti:
Cuocete il pollo su un fornello a fiamma moderata, così da mantenerlo morbido. Per un sughetto meno denso e più liquido, saltate il passaggio dell’infarinatura e diminuite la dose di amido di mais.
Idee e varianti:
Per insaporire ulteriormente la ricetta, aggiungete 1 cucchiaino di curcuma in polvere al composto di curry. Una volta addensata la crema, spolverate il coriandolo tritato finemente e servite in tavola. Potete servire il pollo al curry accompagnato da riso basmati: in questo modo diventerà un piatto unico.
Preparazione:
Tagliate il vostro petto di pollo a bocconcini, passateli leggermente nella farina e teneteli da parte.
In una padella capiente fate rosolare la cipolla tagliata a listarelle con l’olio extravergine d’oliva e, quando il soffritto si sarà imbiondito, unitevi i bocconcini di pollo e fateli cuocere per 5 minuti aggiustando di sale e pepe.
Nel frattempo versate un po’ di brodo in una ciotolina, quindi unite il curry, l'amido di mais e mescolate in un unico composto.
Quando il pollo sarà ben dorato, bagnatelo con il bagnetto al curry ottenuto, aggiungete mezza mela tagliata a listarelle sottili e fate cuocere a fuoco moderato per 10-15 minuti, fino a quando risulterà immerso in una deliziosa cremina.
A questo punto potete servire il vostro pollo al curry insieme ad una spolverata di lamelle di mandorle.
Accorgimenti:
Cuocete il pollo su un fornello a fiamma moderata, così da mantenerlo morbido. Per un sughetto meno denso e più liquido, saltate il passaggio dell’infarinatura e diminuite la dose di amido di mais.
Idee e varianti:
Per insaporire ulteriormente la ricetta, aggiungete 1 cucchiaino di curcuma in polvere al composto di curry. Una volta addensata la crema, spolverate il coriandolo tritato finemente e servite in tavola. Potete servire il pollo al curry accompagnato da riso basmati: in questo modo diventerà un piatto unico.

Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.