Home   »   Secondi piatti   »   Peperoni ripieni  
 
Peperoni ripieni

Peperoni ripieni

Difficoltà: difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 60 minuti

Ingredienti:

2 peperoni rossi
2 peperoni gialli
300 g di macinato di maiale
150 g di salsiccia
80 g di pane raffermo
Latte q.b.
2 uova
100 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
Sale q.b.
Pepe q.b.
Semplici da preparare e molto gustosi, i peperoni ripieni sono una vera leccornia molto nutriente, ottimi da preparare anche per i più piccini.

Preparazione:
Il primo passo della ricetta dei vostri peperoni consiste nella preparazione del ripieno: versate il macinato in una terrina assieme alla salsiccia privata del budello e unitevi il pane raffermo ammorbidito in precedenza in una ciotola di latte. Completate il ripieno con le uova, il parmigiano grattugiato e aggiustando con un pizzico di sale e di pepe.
A questo punto mescolate gli ingredienti in modo da ottenere un composto omogeneo e tenetelo da parte.

Lavate i peperoni accuratamente, privateli del picciolo e tagliateli a metà in verticale facendo attenzione a eliminare i semini e le parti bianche all’interno.
Riempite ogni metà dei peperoni con il composto di carne, quindi spostateli su una teglia foderata con la carta da forno.

Cuocete i peperoni ripieni nel forno già caldo a 180°C per 40 minuti, poi tirateli fuori e fateli riposare per altri 5 minuti, infine serviteli.

Accorgimenti:
La cottura dei peperoni varia a seconda della loro grandezza: superati i 40 minuti, controllate di tanto in tanto finché non si saranno ammorbiditi al punto giusto. Eliminare i semini e le parti bianche del peperone è fondamentale per evitare di percepire un gusto amarognolo.

Idee e varianti:
Per rendere più ricco e sfizioso questo piatto, potete aggiungere nel ripieno 100 g di prosciutto cotto e 50 g di prosciutto crudo tritati finemente.