
Tiramisù
Difficoltà: 

Dosi: per 6 persone
Tempo: 30 minuti
Note Aggiuntive: +2 ore di riposo in frigorifero

Ingredienti:
600 g di savoiardi
5 uova
120 g di zucchero
500 g di mascarpone
Caffè q.b.
Cacao in polvere senza zucchero q.b.
Il tiramisù è uno dei dolci più apprezzati in Italia e nel mondo e il motivo è facilmente comprensibile: il suo sapore è davvero unico.
Preparazione:
Per preparare il tiramisù, come prima cosa preparate una moka grande di caffè e, una volta salito, mettetelo da parte in una terrina.
Dividete i tuorli delle uova dagli albumi in 2 terrine distinte, quindi sbattete i primi assieme a 100 g di zucchero, montandoli energicamente fino ad ottenere una crema spumosa.
Aggiungete il mascarpone e amalgamatelo completamente; montate a neve gli albumi con lo zucchero rimanente e uniteli delicatamente ai tuorli con il mascarpone.
Disponete uno strato di savoiardi sulla base di una pirofila rettangolare, bagnando ognuno di essi nel caffè freddo, e ricopriteli con una parte della crema al mascarpone. Fatto un altro strato di savoiardi, ripetete l’operazione fino all’esaurimento degli ingredienti.
Una volta composto il tiramisù, con la superficie ricoperta di crema mascarpone, spolverateci sopra del cacao amaro in polvere e mettetelo in frigorifero per 2 ore prima di servirlo .
Accorgimenti:
Per fare in modo che la crema sia bella soda, fatela riposare in frigorifero per 30 minuti, poi passate all’assemblaggio del tiramisù. Quando incorporate gli albumi alla crema, mescolate delicatamente dal basso verso l'alto per evitare di smontarli.
Idee e varianti:
Il tiramisù è un dolce tanto apprezzato quanto rivisitato, infatti ne esistono infinite varianti: una molto golosa è quella con lo sciroppo di fragole utilizzato al posto del caffè.
Preparazione:
Per preparare il tiramisù, come prima cosa preparate una moka grande di caffè e, una volta salito, mettetelo da parte in una terrina.
Dividete i tuorli delle uova dagli albumi in 2 terrine distinte, quindi sbattete i primi assieme a 100 g di zucchero, montandoli energicamente fino ad ottenere una crema spumosa.
Aggiungete il mascarpone e amalgamatelo completamente; montate a neve gli albumi con lo zucchero rimanente e uniteli delicatamente ai tuorli con il mascarpone.
Disponete uno strato di savoiardi sulla base di una pirofila rettangolare, bagnando ognuno di essi nel caffè freddo, e ricopriteli con una parte della crema al mascarpone. Fatto un altro strato di savoiardi, ripetete l’operazione fino all’esaurimento degli ingredienti.
Una volta composto il tiramisù, con la superficie ricoperta di crema mascarpone, spolverateci sopra del cacao amaro in polvere e mettetelo in frigorifero per 2 ore prima di servirlo .
Accorgimenti:
Per fare in modo che la crema sia bella soda, fatela riposare in frigorifero per 30 minuti, poi passate all’assemblaggio del tiramisù. Quando incorporate gli albumi alla crema, mescolate delicatamente dal basso verso l'alto per evitare di smontarli.
Idee e varianti:
Il tiramisù è un dolce tanto apprezzato quanto rivisitato, infatti ne esistono infinite varianti: una molto golosa è quella con lo sciroppo di fragole utilizzato al posto del caffè.

Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.