Home   »   Dolci e dessert   »   Crema pasticcera  
 
Crema pasticcera

Crema pasticcera

Difficoltà: difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 20 minuti

Ingredienti:

500 ml di latte
1 baccello di vaniglia
2 uova
150 g di zucchero
60 g di farina di grano tenero 00
La crema pasticcera può essere un ottimo dolce al cucchiaio così come la farcitura di una torta: date libero sfogo alla vostra fantasia con questa ricetta.

Preparazione:
Versate il latte in un pentolino, poi incidete il baccello di vaniglia per lungo ed estraetene i semini, quindi aggiungeteli al latte. Scaldate il pentolino su un fornello a fiamma moderata e, appena il latte inizia a bollire, spegnetelo.

In una terrina sbattete i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso e pallido, poi incorporate la farina “00” setacciata.

Versate poco alla volta il latte scaldato filtrandolo con un colino e amalgamatelo al composto di uova, zucchero e farina, dopodiché spostate tutto nel pentolino e scaldatelo nuovamente mescolando di continuo. Non appena bollirà, abbassate la fiamma e continuate a mescolare per altri 2-3 minuti finché la crema non si sarà completamente addensata. A questo punto spegnete il fuoco e versate la crema in una terrina.

Mantenete la crema pasticcera in frigorifero fino al momento di servirla.

Accorgimenti:
Fate addensare la crema pasticcera su un fornello a fiamma delicata, così da cuocerla lentamente e in modo omogeneo.

Idee e varianti:
La crema pasticcera è un’ottima base per tantissime varianti. Se siete amanti del cioccolato, seguite la ricetta originale poi, una volta addensata la crema, unite 80 g di cioccolato tritato finemente e mescolatelo finché non si sarà completamente sciolto.